La sentieristica Isolana costituisce un patrimonio inestimabile ad oggi non utilizzato al pieno delle sue potenzialità. Le antiche mulattiere isolane rappresentano una traccia storica affascinante e ci guidano verso la scoperta dell’animo reale della nostra Isola, un animo contadino ricco di tradizioni. I sentieri, se mantenuti percorribili, valorizzano non solo un patrimonio culturale per la conoscenza del territorio, ma costituiscono anche – e questo è un beneficio che spesso ignoriamo – uno strumento di tutela attivo e di presidio del territorio stesso. Dove passa un sentiero e quel sentiero viene frequentato, il territorio è oggetto di un monitoraggio continuo; inoltre, se l’escursionista “Segue il sentiero” (cammina sul sentiero), rispetta di conseguenza quanto sta fuori dal sentiero e l’equilibrio di quell’ambiente è maggiormente garantito. Il raggiungimento di questi obiettivi passa attraverso una serie di iniziative, di seguito esposte, che mirano alla riqualificazione del patrimonio verde presente sul territorio del Comune di Serrara Fontana .