PERCHE’
Perché vogliamo realizzare il cambiamento di cui ha bisogno l’Isola d’Ischia per il suo rilancio economico, sociale e culturale.
Perché non vogliamo più guardare indietro o solo alle cose che si vedono, ma allungare lo sguardo a ciò che ancora non si vede, alla realtà migliore che è dietro l’angolo.
Perché vogliamo ricostruire il senso di un obiettivo comune e superiore: “la nostra cultura isolana”, che non è un luogo fisico ma l’eredità umana e la mescolanza culturale, paesaggistica, ambientale e produttiva che ha reso l’Isola d’Ischia famosa nel mondo.
Perché tutto è diventato più fragile e occorre ritrovare l’unità della comunità isolana attraverso il dialogo e la forza di nuove energie.
Perché la buona politica ha bisogno dell’impegno della società civile per attuare idee e progetti per il rilancio dell’Isola.
Perché le persone oneste e responsabili devono impegnarsi per il bene comune.
Perché lasciare solo alle persone che hanno convenienze ed interessi personali il compito di fare scelte per la comunità non è conforme agli interessi di tutti.
Perché vogliamo costruire ponti sulle cose che ci dividono per arrivare più lontano.
Perché vogliamo vincere il silenzio e l’indifferenza che premia gli interessi di pochi e rende irreversibile il declino dell’Isola e di noi stessi.
Perché vogliamo incoraggiare i giovani ad essere protagonisti nell’affrontare la vita con determinazione, senza sentirsi vittime degli errori altrui.
Perché dobbiamo liberarci dai vincoli di un presente che limitano il nostro futuro.
Perché vogliamo ricostruire la fama internazionale di un’Isola unica per bellezza ed accoglienza turistica, per creare benessere e sviluppo sostenibile.
Perché vogliamo passare dalla cultura dell’emergenza a quella della progettazione, dell’agire comune e della responsabilità.